Il Crudo di calamaretti è un antipasto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria pugliese, regalando un’esperienza di autentico mare e sapori genuini.
Tag: cucina salentina
Carne di cavallo alla pignata
La Carne di cavallo alla pignata rappresenta uno dei piatti più antichi e amati della cucina tradizionale pugliese.
Pane fritto
Il Pane fritto è un vero e proprio piacere culinario che ci riporta indietro nel tempo, evocando ricordi delle nostre nonne.
Parmigiana di melanzane alla salentina
Un piatto povero della tradizione culinaria del Salento dal gusto semplice ma molto saporito è la Parmigiana di melanzane!
Cozze ripiene alla pugliese
Le Cozze Ripiene alla Pugliese sono uno dei deliziosi tesori culinari della Puglia.
Questo piatto, amato non solo dai pugliesi ma anche da chi visita questa meravigliosa regione, incarna l’autentico sapore e la tradizione gastronomica di questa terra affacciata sul mare Adriatico.
Parmigiana di carciofi
La Parmigiana di carciofi è una deliziosa variante della famosa Parmigiana di melanzane, che ha origini nella tradizione culinaria pugliese.
Carciofi ripieni (versione di papà)
I Carciofi ripieni sono un vero e proprio piatto simbolo della tradizione culinaria pugliese.
Taralli pugliesi
I Taralli rappresentano uno dei prodotti da forno più celebri della cucina pugliese.
Originari del sud Italia, si sono diffusi in tutto il paese, conquistando i palati di giovani e adulti.
Polpo in umido con patate
Il Polpo in umido con patate è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria del Salento, una terra ricca di sapori e tradizioni gastronomiche uniche.
Tiella riso patate e carciofi
La cucina pugliese è ricca di piatti tradizionali che raccontano storie di terre colme di sapori autentici. Tra le prelibatezze regionali, spicca la Tiella di Riso, Patate e Carciofi, una variante gustosa della classica Tiella barese.