La cucina pugliese è rinomata per la sua semplicità e l’uso di ingredienti di alta qualità.
Tra le sue specialità culinarie, i Funghi al Cartoccio emergono come un piatto emblematico che incarna la ricchezza dei sapori della regione.
Tag: cucina salentina
Polpo fritto
La Puglia, con il suo incantevole litorale bagnato dalle acque cristalline del Mediterraneo, è una terra ricca di prelibatezze culinarie uniche.
Tra i tanti piatti che caratterizzano la cucina pugliese, il Polpo fritto spicca per il suo sapore irresistibile e la sua consistenza inconfondibile.
Cime di Rapa: Un Viaggio nei Sapori Autentici del Sud
La Puglia, terra di sole e tradizioni culinarie ricche, è celebre per la sua cucina semplice ma gustosa.
Tra i protagonisti indiscussi della tavola pugliese, spiccano le Cime di rapa, un ortaggio dalle caratteristiche uniche e dalle proprietà nutrizionali sorprendenti.
Municeddhre al sugo
Se siete degli appassionati di cucina e desiderate scoprire nuove prelibatezze, vi consiglio di provare una ricetta davvero squisita: le Municeddhre al sugo!
Friggitelli al pomodoro
I Friggitelli al pomodoro sono un piatto tradizionale della cucina pugliese che incanta i palati con la loro combinazione di sapori delicati e genuini.
Lu Puddhricasciu o Puddhrica
Lu Puddhricasciu: Il Pane Pasquale Salentino che Conquisterà il Vostro Palato!
Minestra: carciofi cicoria e finocchi
Oggi voglio condividere con voi un vero gioiello culinario che proviene direttamente dalla tradizione della mia famiglia. Questo piatto speciale è stato tramandato dalla mia bisnonna Maria, portando con sé una storia di amore e autenticità.
Verza stufata alla salentina
Se ami la cucina pugliese, non puoi perderti la squisita Verza Stufata alla Salentina. Questa ricetta tipica della Puglia è un capolavoro di gusto e semplicità.
Calamari ripieni al forno con patate
Se c’è un secondo piatto di pesce che incarna appieno l’autentico spirito della cucina pugliese, sono i Calamari ripieni al forno con patate.
Lampascioni cotti sotto la cenere
Per tutti gli amanti dei mitici Lampascioni, ho una proposta irresistibile per voi: i Lampascioni cotti sotto la cenere!