Tra i prodotti tipici della tradizione dolciaria pugliese ci sono i Biscotti da latte pugliesi!
I Biscotti da latte pugliesi sono dei deliziosi e fragranti biscotti ideali per una sana e genuina colazione o merenda.
In passato questi biscotti venivano preparati dalle nonne per la colazione di tutta la famiglia.
Oggi si possono trovare facilmente in quasi tutti i panifici della regione!
I prodotti tradizionali son sempre una piacevole sorpresa ma vi posso assicurare che prepararli in casa è davvero facile: il risultato finale, poi, saprà deliziarvi tanto!
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
- 500 gr di farina 00 per dolci;
- 2 uova;
- 130 gr di zucchero;
- 70 ml di latte;
- 70 ml di olio di semi;
- scorza grattugiata di 1 limone;
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero semolato per decorare.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa versate in una ciotola le uova con 130 gr di zucchero. Lavorate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Dopodichè versate nel composto il latte, l’olio, la scorza grattugiata di un limone e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
- Incorporate, poi, la farina setacciata con la bustina di lievito per dolci un po’ per volta.
- Impastate il tutto inizialmente con le fruste elettriche poi con le mani aiutandosi al bisogno con un pochino di farina. Il risultato finale dovrà essere un composto liscio e omogeneo.
- A questo punto riscaldate il forno a 180° C e preparate un piatto con zucchero semolato che servirà per decorare i vostri biscotti.
- Trasferite ora il composto su una spianatoia e dividetelo a pezzettini per preparare dei filoncini di circa 8cm, dopodichè passateli nello zucchero semolato, intingendo solo la parte della superficie (consiglio prima di bagnare leggermente la superficie così che lo zucchero non si stacchi).
- Sistemate i biscotti (non troppo vicini tra loro perché cresceranno durante la cottura) su una teglia rivestita di carta forno tenendo la superficie zuccherata verso l’alto.
- Cuocete in forno statico a 180 °C per circa 15-20 minuti fino a che non li vedrete leggermente dorati in superficie.
- Non appena saranno cotti, sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente prima di gustarli o conservarli.