Tra i piatti tipici del sud della Puglia abbiamo i Friggitelli al pomodoro!
I Friggitelli al pomodoro sono un piatto perfetto da accompagnare sulle fette di pane oppure sulle friselle!
Può essere un contorno delizioso o un secondo piatto..ma anche un piatto unico se gustato, appunto, con le friselle!
Ogni volta che si prepara in casa questo piatto…la cucina si riempie di un profumino davvero tanto invitante!!! 🙂
Mia mamma prepara i peperoni friggitelli in mille modi, ma a me piacciono tantissimo così, al pomodoro… con quel sughetto delizioso e quel profumo che arriva immediatamente a pancia e cuore!
Volete scoprire anche voi la preparazione?!
Vi lascio qui la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 500 gr peperoni friggitelli;
- 2 spicchi d'aglio;
- olio extravergine d'oliva;
- 1 barattolo di polpa di pomodoro;
- q.b sale;
- q.b pepe;
- basilico fresco.
PREPARAZIONE
- Con un canovaccio pulite i peperoni friggitelli uno ad uno, eliminando il picciolo e con un coltello eliminare i semini interni sotto l’acqua corrente.
- Man mano che procedete nella pulizia, poggiateli su un panno asciutto per eliminare l’acqua in eccesso.
- A questo punto accendete il fornello e, sul fuoco, ponete una padella bassa e larga e mettete un generoso giro d’olio evo e due spicchi d'alio.
- Fate soffriggere gli spicchi d'aglio finchè non saranno dorati.
- Dopodichè unite i friggitelli ben asciutti (mi raccomando ad asciugarli quanto più possibile, altrimenti schizzerà tutto l’olio), salate, pepate e rimettete sul fuoco a fiamma media.
- Coprite quasi completamente la padella e fate cuocere per circa 10 minuti.
- Quando saranno appassiti, togliete il coperchio e alzate la fiamma: fateli rosolare, girandoli spesso per evitare che si brucino: quando la buccia comincerà a scurirsi, aggiungete la polpa di pomodoro.
- Unite un bicchiere di acqua, qualche foglia di basilico fresco, sistemate di sale, pepe e mescolate bene il tutto.
- Fate cuocere altri per 10-15 minuti.
- A fine cottura eliminate gli spicchi d'aglio, poi servite!