Ricette di Carnevale

Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Carnevale?

In questa pagina puoi trovare ricette di Carnevale tipiche pugliesi per festeggiare in compagnia una delle feste più divertenti dell’anno!

Farrata di Carnevale di Manfredonia

La Farrata di Carnevale di Manfredonia è una prelibatezza culinaria tipica della regione Puglia, in particolare della cittadina di Manfredonia, situata nel Gargano, in provincia di Foggia. Questo rustico dalla forma tondeggiante, che può essere fatto con farro o grano, è un vero e proprio…

Continua a leggere...
Farrata di Carnevale di Manfredonia
Dita degli apostoli

Dita degli apostoli

Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Dita degli apostoli! Le Dita degli Apostoli sono un dolce tradizionale legato alla cultura contadina, che ha attirato l'attenzione dei buongustai per la loro forma simile alle dita e per il loro nome che…

Continua a leggere...

Mandorle ricce di Carnevale

Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Mandorle ricce! Le Mandorle ricce, in dialetto “mennuli rizze” o “cunfietti rizzi”, sono un dolce tipico del Salento, in particolar modo di Francavilla Fontana (provincia di Brindisi).Vantano una lunghissima tradizione e un legame indissolubile con…

Continua a leggere...
Mandorle ricce di Carnevale
Chiacchiere di Carnevale

Chiacchiere di Carnevale

Il Carnevale è uno dei periodi più attesi dell'anno, soprattutto per la sua festa, i costumi e le tradizioni culinarie. Una di queste tradizioni culinarie è quella delle Chiacchiere, un dolce tipico che si trova in molte regioni d'Italia. Questi dolcetti croccanti e delicati sono…

Continua a leggere...

Comments are closed.