Lampascioni cotti sotto la cenere - la cucina pugliese

Lampascioni cotti sotto la cenere

Per tutti gli amanti dei mitici Lampascioni, vi propongo una ricetta semplice ma deliziosa: sto parlando dei Lampascioni cotti sotto la cenere!

Lampascioni cotti sotto la cenere sono una ricetta facile da preparare e straordinaria, in quanto è una ricetta antica dove i lampascioni vengono cotti appunto sotto la cenere…proprio come si faceva una volta!

La loro bontà, oltre alla cottura “speciale", risiede nel condimento formato da olio evo, sale, pepe e aceto.

Vi lascio la ricetta!

Sono

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 1 kg di lampascioni;
  • olio extravergine d'oliva;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • q.b aceto.

PREPARAZIONE

  1. Per prima cosa bisogna avere la cenere e della brace nel caminetto.
  2. Dopodichè dovete prendere i lampascioni (senza pulirli, quindi con tutta la “buccia") e metteteli in fogli di alluminio, chiudendo bene da tutti i lati.
  3. Posizionate i lampascioni sotto uno strato di cenere, e ricoprite con altra brace.
  4. Il tempo di cottura varia dalla loro grandezza. Ricontrollate dopo 20 minuti facendo la prova cottura con uno stuzzicadenti.
  5. Una volta cotti, puliteli bene eliminando le foglie esterne e adagiateli in un piatto.
  6. Conditeli con olio extravergine d'oliva, sale, pepe e un pò di aceto. Poi servite subito!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*