Tra le ricette tipiche pugliesi che sorprende per il suo gusto e semplicità di preparazione è la Verza stufata alla salentina!
La Verza stufata alla salentina è una pietanza molto gustosa, di origine contadina in quanto veniva preparata dai contadini con gli ingredienti che avevano a disposizione… e sono quindi facilmente reperibili.
Il loro insieme diventa una vera delizia per il palato.
E' una pietanza che può essere servita come secondo piatto o come contorno.
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
- 1 verza;
- 2 spicchi d’aglio;
- olio extravergine di oliva;
- peperoncino;
- q.b sale;
- 3-4 foglie di alloro (facoltativo);
- qualche pomodorino.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa sfogliate la verza per eliminare le foglie esterne più coriacee, dividetela a metà e poi affettatela a striscioline.
- A questo punto lavatela e lasciatela in ammollo in acqua fredda. Poi scolatela.
- In una padella bella grande versate l’olio, i due spicchi d’aglio schiacciati, il peperoncino tritato, 3-4 foglie di alloro e qualche pomodorino lavato e tagliato a metà.
- Fate appena soffriggere a fiamma media e versate subito la verza, mezzo bicchiere d’acqua e una manciata di sale.
- Coprite la verza con un coperchio e dopo circa venti minuti di cottura, mescolate ed assaggiate per valutare se occorre aggiungere altro sale e altra acqua.
- Cuocete per 30 minuti con il coperchio e completate la cottura per una decina di minuti senza coperchio, così da far asciugare l'acqua in eccesso.
- Una volta pronta, servitela in tavola ben calda.