Ricette Natalizie

Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Natale?

In questa pagina puoi trovare tantissime ricette natalizie tipiche pugliesi per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell’anno!

Tarallo dell’Immacolata

Tra le ricette della tradizione pugliese c'è il Tarallo dell'Immacolata! Il Tarallo dell'Immacolata è una ricetta tipica di Gravina in Puglia (BA). E' un pane particolare a forma di ciambella aromatizzato ai semi di finocchio e viene consumato la vigilia dell'Immacolata (8 Dicembre) ma non…

Continua a leggere...
Tarallo dell’Immacolata
Pitteddhe salentine

Pitteddhe salentine

Tra i dolci natalizi che fanno parte della tradizione gastronomica salentina ci sono le Pitteddhe! Le Pitteddhe sono un dolce di origine contadina. Sono delle crostatine con la marmellata, dalla caratteristica forma a stella, preparate con una pasta frolla molto leggera priva di uova e…

Continua a leggere...

Sfogliatelle di Canosa di Puglia

Sono tante le delizie che si preparano in Puglia per le festività natalizie. Tra le tante ci sono le Sfogliatelle di Canosa di Puglia! Le Sfogliatelle di Canosa di Puglia, chiamate anche rose, sono dei gustosissimi dolcetti tipici natalizi che non possono mancare sulle tavole…

Continua a leggere...
Sfogliatelle di Canosa di Puglia
Calzoncelli pugliesi

Calzoncelli pugliesi

Tra i dolci più antichi della tradizione natalizia pugliese ci sono i Calzoncelli! I Calzoncelli pugliesi sono dei dolcetti natalizi tipici della provincia di Foggia ma diffusi e amati anche in altre zone della regione! L'origine di questi dolci è lontana nel tempo e risale…

Continua a leggere...

Pizza Sette Sfoglie

Uno dei dolci tipici natalizi della tradizione di Cerignola è la Pizza Sette Sfoglie! "Pizza”, nel senso tradizionale del termine, ma è un dolce tipico della zona di Cerignola (FG), che ha recentemente ottenuto il riconoscimento per l’inserimento nell’elenco dei “Prodotti Agroalimentari Tradizionali Pugliesi”.Le origine…

Continua a leggere...
Pizza Sette Sfoglie
Le Castagnelle

Le Castagnelle

Un tipico dolce natalizio barese sono le Castagnelle! Le Castagnelle, chiamate anche "Castagnedde", sono dolcetti della tradizione gastronomica pugliese e come altri sono dolci “poveri”, frutto di una tradizione contadina. Non contengono burro, non contengono uova, neanche latte... bensì vengono preparate con mandorle, farina, cannella e…

Continua a leggere...

Sasanelli pugliesi

Tra i dolci tipici della cucina pugliese ci sono i Sasanelli pugliesi! I Sasanelli pugliesi sono dei deliziosi dolcetti tipici della zona di Gravina in Puglia. Si tratta di dolci preparati a partire dal giorno della commemorazione dei defunti e per tutto il periodo delle Feste…

Continua a leggere...
Sasanelli pugliesi
Purceddhruzzi

Purceddhruzzi

Uno dei dolci natalizi tipici salentini sono i Purceddhruzzi!I Purceddhruzzi sono dei dolci di origine antichissima, riconducibili al tempo del Medioevo e che vengono preparati in prossimità delle feste natalizie in tutte le case salentine. Il loro nome "Purceddhruzzi" deriva dal fatto che la loro la…

Continua a leggere...

Cartellate pugliesi senza glutine

Una ricetta tradizionale che si prepara durante le festività natalizie pugliesi (e delle feste invernali in genere) sono le Cartellate!Nella tradizione cristiana rappresenterebbero l’aureola o le fasce che avvolsero il Bambin Gesù.Composti da nastri dentellati di sottile sfoglia di pasta ottenuta con farina, olio, vino bianco e arrotolati a spirale su…

Continua a leggere...
Cartellate pugliesi senza glutine
Cartellate pugliesi al vincotto

Cartellate pugliesi al vincotto

Un tipico dolce natalizio della tradizione gastronomica pugliese sono le Cartellate! Le Cartellate, carteddàte in dialetto locale, sono il fiore all'occhiello dei dolci pugliesi! Questi dolci si preparano tradizionalmente in occasione del Natale e delle feste invernali in genere. Sono una preparazione molto antica le cui…

Continua a leggere...

Mandorle atterrate pugliesi

Tra i dolci tipici della Puglia ci sono le Mandorle atterrate! Le Mandorle atterrate pugliesi sono dei dolcetti squisiti tipici del periodo di Natale ma ottimi anche in altri periodi dell’anno! Sono dolcetti proprio invianti e sono facili e veloci da preparare! Gli ingredienti che…

Continua a leggere...
Mandorle atterrate pugliesi
Occhi di Santa Lucia

Occhi di Santa Lucia

Uno dei dolci tradizionali natalizi pugliesi sono gli Occhi di Santa Lucia! Gli Occhi di Santa Lucia sono dei tarallini dolci, tipici di Bari, che vengono generalmente preparati appunto per omaggiare la Santa nel giorno in cui la si ricorda, il 13 Dicembre. Ciò che…

Continua a leggere...

Comments are closed.