Una ricetta tipica dei sapori del Sud: la Focaccia ripiena salentina!
La Focaccia ripiena salentina è una ricetta davvero deliziosa ed emana un profumo pazzesco.
Ne esistono diverse varianti di focacce, ma questa è ripiena di cipolle, olive nere, alici, capperi e pomodorini e in aggiunta anche delle fette di prosciutto cotto e filato.
Ottima sia calda che fredda, perfetta per arricchire aperitivi, buffet, pic-nic o per un sostanzioso e nutriente spuntino.
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
PER L'IMPASTO:
- 400 gr di farina di semola rimacinata di grano duro;
- 150 gr di farina 0;
- 250 ml di acqua;
- 1/2 cubetto di lievito di birra fresco;
- 1 cucchiaio di olio d'oliva;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1/2 cucchiaino di zucchero.
PER IL RIPIENO:
- 400 gr di cipolle;
- olio extravergine d'oliva;
- una manciata di olive nere;
- una decina di pomodorini;
- 1 cucchiaio di capperi;
- 4-5 acciughe sott'olio;
- 1 pizzico di pepe;
- origano;
- qualche fetta di prosciutto cotto;
- qualche fetta di filato.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa fate sciogliere il lievito in 250 ml di acqua tiepida con lo zucchero.
- Fatelo riposare per 5 minuti.
- In planetaria o sulla spianatoia unite le due farine setacciate, aggiungete il cucchiaio di olio evo, poco per volta l’acqua con lievito e solo alla fine il sale.
- Impastare energicamente per 10-15 minuti, finchè non avrete un panetto liscio e omogeneo. Poi fatelo riposare, coperto da un canovaccio, per circa due ore.
- Nel frattempo preparate il ripieno.
- In una padella abbastanza capiente fate soffriggere, in un pò di olio evo, le cipolle tagliate a lette.
- Unite 1 bicchiere di acqua e proseguite la cottura delle cipolle finchè non risulteranno morbide.
- Dopodichè unite i pomodorini tagliati a metà e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Poi spegnete il fornello.
- Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, prendetelo e dividetelo in due parti formando due dischi.
- Prendete anche una teglia oleata e stendete il primo disco.
- Distribuite sopra il ripieno di cipolle e pomodorini, le olive, i capperi dissalati, le acciughe lavate, diliscate e tagliate a pezzettini.
- Unite infine le fette di prosciutto cotto e di filato.
- A questo punto ponete il secondo disco di pasta, chiudendo bene i contorni.
- Spennellate la superficie di olio, un pizzico di pepe e origano e bucherellate con una forchetta.
- Informate la vostra focaccia a 200° per circa 30-40 minuti, o fin quando la vostra focaccia risulterà dorata in superficie.
- Una volta pronta, sfornatela e lasciatela intiepidire.