Pasta e patate (della mamma) - la cucina pugliese--

Pasta e patate (della mamma)

Un primo piatto che si può preparare tutto l'anno, ma ottimo soprattutto nei mesi più freddi: è la Pasta e patate!
La Pasta e patate è un classico piatto della cucina contadina italiana..una minestra semplice, preparata con pochi ingredienti molto economici, ma con un sapore incredibile e genuino.
É un piatto vegetariano, preparato con verdure di stagione e ingredienti ricchi di nutrienti e sali minerali importanti per il nostro organismo, ma poveri di grassi, adatti per l'alimentazione dei bambini ma anche di chi ama le verdure.
Come ogni piatto popolare, ogni famiglia possiede la sua ricetta, che può essere arricchita con numerosi ingredienti a seconda della stagione e dalla regione in cui ci troviamo!
Questa è la versione che cucina la mia mamma: ogni volta che prepara questo piatto la cucina si riempie di un profumo delizioso!
E' un piatto tanto facile da preparare quanto sostanzioso e davvero ricco di bontà!
Vi lascio la ricetta!

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 320 gr pasta corta (mia mamma, spesso e volentieri la sostituisce anche col riso);
  • 1 cipolla;
  • olio extravergine d'oliva;
  • 2 grosse patate;
  • 1 gambo di sedano;
  • 1 carota;
  • 1/2 bicchiere di passata di pomodoro;
  • 2-3 foglie di alloro;
  • 1 dado vegetale;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • formaggio parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

  1. Per preparare questa gustosa ricetta bisogna partire dalle patate: Private le patate della buccia, lavatele ed eliminate le parti marce con un coltello affilato.
  2. Tagliatele a dadini delle stesse dimensioni e mettetele a bagno in acqua fredda fino al momento di cuocerle.
  3. In una pentola capiente, con un pochino di olio evo, rosolare il trito di verdure a fuoco dolce per pochi minuti.
  4. Unite le patate tagliate a pezzi e riempite la pentola di acqua fino a coprire gli ingredienti presenti.
  5. Aggiungete il dado vegetale e la passata di pomodoro, mescolate bene il tutto e coprite con il coperchio.
  6. Lasciar cuocere per circa 30-35 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Se occorre prolungate la cottura fino a quando le patate non saranno tenere (ma non devono sfaldarsi).
  7. Regolate di sale e di pepe.
  8. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolandola a metà cottura, ma trattenendo un paio di mestoli di acqua di cottura.
  9. Aggiungete, quindi, la pasta alle patate con un po’ dell’acqua di cottura e terminate la cottura facendo insaporire insieme, ottenendo una zuppa più cremosa o più brodosa, in base ai vostri gusti.
  10. Servite la Pasta e patate con una generosa spolverata di formaggio parmigiano!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*