Parmigiana di carciofi - la cucina pugliese--

Parmigiana di carciofi

Una gustosa variante della classica Parmigiana di melanzane è la Parmigiana di carciofi!

La Parmigiana di carciofi è una ricetta tipica pugliese.. una pietanza che valorizza i carciofi che in Puglia hanno una produzione ampia ed eccellente, soprattutto nel Brindisino.

La preparazione è semplice e il risultato sarà strepitoso!

Un secondo piatto ricco e sostanzioso, è una ricetta da preparare in occasione di una cena tra amici se vuoi lasciarli a bocca aperta!

Vi lascio la ricetta!

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 20 carciofi;
  • olio per frittura;
  • q.b farina;
  • 3 uova;
  • 100 gr mortadella;
  • 100 gr prosciutto cotto;
  • 100 gr filato;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • formaggio parmigiano.

PER IL SUGO:

  • 1 cipolla;
  • olio extravergine d'oliva;
  • 500 ml passata di pomodoro;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • basilico fresco.

PREPARAZIONE

  1. Per prima cosa pulite i carciofi: togliete le foglie dure più esterne, tagliate la sommità e dividete il cuore in due parti, levando il fieno centrale.
  2. Dividete ogni cuore di carciofo in due parti e da queste ricavate tanti spicchi abbastanza sottili.
  3. Metteteli man mano in acqua acidulata con mezzo limone di modo che non anneriscano.
  4. Una volta puliti e tagliati i carciofi, passateli nella farina e poi, velocemente, nell’uovo sbattuto.
  5. Friggete i carciofi in abbondante olio bollente, salandoli leggermente una volta cotti.
  6. PREPARAZIONE SUGO:
    In una padella, con un pò di olio evo, far rosolare una cipolla tritata finemente.
  7. Dopodichè unite la passata di pomodoro con mezzo bicchiere di acqua.
  8. Fate cuocere per circa 20-30 minuti scoperto, regolate di sale e infine mettete il basilico spezzettato con le mani.
  9. Una volta cotto anche il sugo, componente la Parmigiana di carciofi: in una pirofila da forno mettete uno strato di sugo, uno di carciofi, uno di sugo e un po’ di mortadella, prosciutto cotto e il filato a fette.
  10. Proseguite così gli strati, terminando con il sugo, un pò di pepe e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  11. Cospargete con un giro d’olio evo e mettete in forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti.
  12. Una volta cotta, lasciatela riposare per qualche minuto prima di servire!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*