Una ricetta povera che preparavano le nonne: è il Pane fritto!
Il Pane fritto è una ricetta povera e antica per riciclare del pane avanzato, e farlo diventare davvero appetitoso.
Solitamente realizzato per accompagnare salumi e verdure.
Semplice e croccante è un ricordo per tantissime persone, che lo hanno consumato preparato dalle proprie nonne durante la loro infanzia.
Una ricetta sfiziosa che piace a tutti, grandi e piccini.
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 8 fette di pane;
- 3 uova;
- olio di semi di girasole per friggere;
- q.b sale.
PREPARAZIONE
- Tagliate 8 fette di pane dello spessore di circa 1 centimetro.
Se volete potete anche aumentare la quantità.
- In una ciotola rompete le uova e salatele.
Sbattetele con una forchetta per amalgamare il tutto.
- In una casseruola mettete abbondante olio di semi di girasole per friggere e fatelo scaldare bene.
- Immergete le fette di pane raffermo nell’uovo e fatele inzuppare bene (non dovranno comunque essere bagnate in modo da rompersi).
- Quando l’olio è ben caldo immergetevi le fette di pane raffermo inzuppate nell’uovo. Fatele cuocere da un lato, dovranno diventare dorate e croccanti, successivamente giratele e fatele cuocere anche dall’altro lato.
- Quando le fette di pane sono diventate dorate scolatele e adagiatele su un vassoio coperto da carta assorbente per far scolare l’olio in eccesso.
- Servitele ben calde!