Una tipica ricetta autunnale e semplice che appartiene alla tradizione contadina pugliese sono le Olive fritte pugliesi con pomodorini!
Le Olive fritte pugliesi con pomodorini, in dialetto “Auui’ sfritt”, sono un antipasto semplice, veloce e molto gustoso.
L'usanza vuole che siano cucinate olive nere dolci della varietà “nolche", pronte già a inizio Settembre, o della varietà “amele", che maturano, invece, a inizio ottobre.
Un piatto povero davvero squisito con un profumo irresistibile e un sapore eccezionale!
Se abbinate alle olive anche un buon pane casareccio, la scarpetta è d'obbligo!
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
- 100 gr di olive nere dolci;
- olio extravergine d'oliva;
- 1 cipolla;
- qualche pomodorino;
- q.b sale;
- peperoncino.
PREPARAZIONE
- Lavare accuratamente le olive eliminando quelle che presentano qualche imperfezione. Sistemarle in uno scolapasta e asciugarle bene.
- Nel frattempo, fate soffriggere in padella due-tre cucchiai di olio extravergine di oliva con una cipolla tagliata finemente e un pizzico di peperoncino.
- Quando la cipolla risulterà dorata. unite le olive in padella e lasciatele friggere per una decina di minuti, utilizzando con un coperchio per evitare i fastidiosi schizzi.
- Dopo qualche minuto, unite i pomodorini tagliati a metà.
- Mescolate di tanto in tanto e sistemate di sale.
- Appena le olive cominceranno ad ammorbidirsi e sfaldarsi, la ricetta è pronta. Ottime servite calde!