Uno dei piatti classici della cucina italiana di mare sono le Cozze alla marinara!
Le Cozze alla marinara sono un gustoso antipasto veloce da preparare, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura.
La preparazione è semplice, sono sufficienti pochi ingredienti ma freschi e di qualità per realizzare una ricetta classica e molto apprezzata da tutti gli amanti del pesce.
Le cozze utilizzate in questa ricetta sono le tarantine, tipiche della Puglia!
Questa ricetta, nonostante la semplicità, riesce sempre a sorprendere il palato di tutti i commensali e continua ad essere molto apprezzata in tavola in ogni stagione dell'anno.
Vi lascio la ricetta!
TEMPO DI COTTURA:
Le Cozze alla marinara rappresentano un antipasto di pesce piuttosto veloce da realizzare.
Il loro tempo di cottura, difatti, non richiede che più di 10 minuti in totale: dopo la loro apertura calcolate 3-4 minuti, quindi spegnete la fiamma e servite ben calde!

PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 1 kg di cozze tarantine;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extravergine d'oliva;
- 50 ml di vino bianco;
- q.b pepe o peperoncino;
- prezzemolo fresco.
PREPARAZIONE
- Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna del guscio per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo. Ci si può aiutare con la lama di un coltello.
- In una pentola alta e capiente far soffriggere leggermente l'olio con gli spicchi di aglio.
- Unire ora le cozze. Quando inizieranno a dischiudersi sfumate con il vino bianco, il prezzemolo e il pepe (o peperoncino).
- Coprire la pentola con il coperchio e lasciar cuocere per circa 5 minuti, il tempo sufficiente per far aprire le cozze. Rigirare ogni tanto le cozze durante la cottura.
- Quando le cozze saranno tutte aperte, lasciatele sul fuoco ancora per qualche minuto affinché il sugo si insaporisca ulteriormente e una volta pronte, servite le cozze alla marinara!