Se amate i sapori genuini e i piatti casalinghi, la Pasta e patate non può mancare nel vostro ricettario!
La Pasta e patate è una delle ricette tradizionali della cucina popolare, una ricetta che fanno tutti e che si presta a infinite variazioni e viene spesso arricchita con altri ingredienti come pancetta, formaggio, piselli o persino frutti di mare.
Questa è una versione semplice che esalta appieno i due protagonisti di questo primo già sostanzioso: la Pasta e le Patate, entrambe ricche di amido, e che formano infatti una cremina gustosa che lega perfettamente i pochi elementi nel piatto!
Ricordo, però, che nel mio sito è già presente una ricetta della Pasta e patate.. ma nella versione della mia mamma! 🙂
Oggi, invece, presento la versione in bianco!
Questa è una di quelle preparazioni che nascono per accontentare il palato semplice dei bambini, ma finiscono poi allegramente anche nella pancia dei genitori. 🙂
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 320 gr pasta corta;
- 1/2 cipolla;
- 1 carota;
- 1 gambo di sedano;
- olio extravergine d'oliva;
- brodo vegetale;
- 600 gr di patate;
- q.b sale;
- q.b pepe;
- qualche rametto di rosmarino (o timo).
PREPARAZIONE
- Per prima cosa pelate le patate, poi lavatele e asciugatele accuratamente con un canovaccio pulito e tagliatele a cubetti.
- Dopodichè preparate un trito di cipolla, carota e sedano e fate imbiondire il tutto in una casseruola con l’olio evo.
- Quando il trito sarà rosolato (per evitare che bruci, se non avete messo molto olio, potete unire un pochino di acqua), unite anche le patate e fatele rosolare e insaporire per qualche minuto.
- Unite il brodo vegetale, che dovrà coprire le patate a filo, aggiustate di sale e pepe e portate a bollore.
- Fate cuocere a fuoco moderato per circa 40 minuti.
- A questo punto aggiungete la pasta, ricoprite di acqua calda a filo, regolate di sale e fate cuocere anche questa il tempo indicato sulla confezione. (Unendo pasta e patate nello stesso tegame si creerà una deliziosa cremina grazie all’amido rilasciato dalla pasta e dalle patate)
- Quando la pasta sarà pronta, insaporite con un pochino di rosmarino o qualche fogliolina di timo e pepe a piacere, spegnete il fuoco e condite con un filo di olio extravergine a crudo.
- La vostra Pasta e patate in bianco è pronta per essere gustata calda!