Rustico leccese - la cucina pugliese

Rustico leccese

Uno dei “finger food" amati ed apprezzati nel territorio salentino è il Rustico leccese.

Il Rustico leccese è una preparazione di rosticceria tipica pugliese! Sono un disco croccante di pasta sfoglia dorata che racchiude un morbido ripieno di besciamella, pomodoro e mozzarella!
Si può trovare facilmente nei bar, locarli salentini…e non c'è niente di più bello che far una passeggiata nelle vie del meraviglioso salento..oppure al mare.. e mangiare un caldo rustico!
Ma…è anche bello prepararli in casa!
Si possono realizzare dei rustici leccesi sia con la pasta sfoglia fatta in casa…ma si sa: preparare la pasta sfoglia in casa ci vuole tempo e anche una una certa manualità.. (la pasta sfoglia è un'impasto non semplicissimo da realizzare! Ma non impossibile! 🙂 – il link per realizzare la pasta sfoglia fatta in casa lo trovate qui. ) ..altrimenti…basta utilizzare la pasta sfoglia già pronta!
Vi lascio la ricetta!

PER 8 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 3 rotoli di pasta sfoglia.

PER IL RIPIENO:

  • 50 gr passata di pomodoro;
  • 80 gr mozzarella;
  • olio extravergine d'oliva;
  • 1 pizzico di sale.
  • 20 gr parmigiano grattugiato.

PER LA BESCIAMELLA:

  • 200 ml latte;
  • 30 gr farina;
  • 25 gr burro;
  • q.b noce moscata;
  • q.b sale;
  • q.b pepe.

PER SPENNELLARE:

  • 1 tuorlo d'uovo.

PREPARAZIONE

  1. Per prima cosa realizzate la besciamella:
    Riscaldate il latte, speziandolo con pepe e noce moscata.
  2. A parte, in un altra casseruola, sciogliete il burro a fuoco dolce, aggiungete la farina e mescolate velocemente con una frusta a spirale per evitare che si formino grumi.
  3. Quando la farina si sarà completamente amalgamata aggiungete il latte caldo, salate e, continuando a mescolare, fate addensare il tutto.
  4. Unire la mozzarella a pezzettini piccoli e amalgamare in modo da farla quasi sciogliere con la besciamella. 
  5. Unire anche una spolverata di parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe. E mescolare.
  6. Lasciare raffreddare completamente.
  7. Condire la passata di pomodoro con un filo d'olio, sale e pepe.
  8. Con un coppapasta ritagliare dalla sfoglia 16 cerchi del diametro di 10 cm e 8 cerchi più piccoli del diametro di 8 cm.
  9. Posizionate 8 cerchi grandi su una leccarda ricoperta di carta forno e spennellate la superficie con un uovo sbattuto; ponete sopra di essi un altro cerchio della stessa dimensione.
  10. Mettete al centro del disco un cucchiaino generoso di besciamella e mozzarella, poi un cucchiaino di passata di pomodoro.
  11. Spennellate i bordi con l'uovo e ricoprite i dischi grandi con quelli più piccoli, sigillando bene in bordi premendo con le dita.
  12. Dopodichè spennellare la superficie con un tuorlo d'uovo.
  13. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti circa, fino a quando saranno dorati.
  14. Una volta pronti, sfornate e fateli intiepidire prima di servirli!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*