Carciofi ripieni (versione di papà)- la cucina pugliese

Carciofi ripieni (versione di papà)

Uno dei piatti che fanno parte della tradizione culinaria pugliese sono i Carciofi ripieni!
I Carciofi ripieni sono un pietanza davvero gustosa, semplice da realizzare… perfetti per la stagione invernale ed autunnale.
Possono essere serviti come secondo piatto ma non solo: grazie al brodo che si crea può essere la base per un primo molto nutriente.
Ne esistono tante versioni di ricetta dei Carciofi ripieni: io propongo la versione che prepara il mio papà!
Posso assicurare che il risultato finale è davvero eccezionale!
Vi lascio la ricetta!

Vi lascio la ricetta!

PER 10 CARCIOFI:

INGREDIENTI

PER IL RIPIENO:

  • 300 gr carne macinata;
  • 100 gr pangrattato;
  • 2 – 3 uova;
  • formaggio parmigiano grattugiato;
  • prezzemolo fresco;
  • q.b sale;
  • q.b pepe.

ALTRI INGREDIENTI:

  • 1 dado vegetale;
  • 1 cipolla;
  • 2 – 3 sponsali;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • olio extravergine d'oliva.

PREPARAZIONE

  1. Per preparare i Carciofi ripieni iniziate pulendoli e privandoli delle foglie esterne, badando bene ad eliminare i filamenti sulla punta.
    Lasciate qualche centimetro di gambo.
  2. Mettere i carciofi puliti in un recipiente coprendoli con acqua e succo di limone.
  3. Preparate, poi, l'impasto!
    In una ciotola mettete la carne macinata, il formaggio parmigiano grattugiato, il pangrattato, le uova, un po' di prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
  4. Amalgamate il tutto per ottenere un composto compatto.
  5. Prendete i carciofi allargando la rosa con le mani e riempite con il ripieno.
  6. Prendete una pentola abbastanza capiente e posizionatevi verticalmente i carciofi, incastrandoli l’uno con l’altro in modo che rimangano in piedi.
  7. Riempite di acqua la pentola 1 cm sotto l orlo dei carciofi, unite una cipolla tagliata finemente e 2-3 sponsali precedentemente puliti e tagliati.
  8. Insaporite con un dado vegetale.
  9. Lasciate cuocere con un coperchio per 60 minuti fino a quando l’acqua non si restringe del tutto.
  10. Servite con un pizzico di pepe e un filo di olio evo!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*