Uno dei dolci tipici pugliesi sono gli Sporcamuss!
Gli Sporcamuss (sporca viso), chiamati anche sporcamusi o strusciamuss, sono dei dolcetti deliziosi dalla forma quadrata, realizzati con due strati di pasta sfoglia, che racchiudono una deliziosa crema pasticcera, o crema diplomatica…infine spolverizzati con abbondante zucchero a velo!
Il loro nome è dovuto al fatto che, quando si mangiano, a causa di zucchero a velo e crema, inevitabilmente si finisce per sporcarsi almeno il naso!
Sono dei dolci davvero irresistibili e sono molto diffusi a Bari: non c'è ristorante che non li annoveri tra i suoi dessert!
Sono ideali come dessert di fine pasto o come sfizioso spuntino da offrire insieme ad un caffè o tè pomeridiano!
Sono semplici da preparare e la loro particolarità è che vanno serviti rigorosamente caldi, quasi bollenti.
Vi lascio la ricetta!

INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- q.b zucchero.
PER LA CREMA PASTICCERA:
- 2 tuorli d'uovo;
- 400 ml di latte;
- 100 gr zucchero;
- 60 gr di amido di mais;
- 1 baccello di vaniglia.
PER DECORARE:
- zucchero a velo.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa iniziate a preparare la crema pasticcera. Lavorate a lungo, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, i tuorli con lo zucchero, ottenendo una crema gonfia e spumosa.
- Nel frattempo riscaldate il latte, aggiungete il baccello di vaniglia, compresi i semini che avrete raschiato con un coltello e lasciate in infusione per una decina di minuti. Poi unite il latte alla crema di zucchero e uova, eliminando il baccello.
- Unite l'amido di mais e lavorate ancora con le fruste ottenendo una crema liscia e senza grumi.
- Trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso, trasferitela sul fuoco e fate addensare, mescolando una frusta a mano.
- Quando la crema ha raggiunto la giusta densità mettetela in una terrina, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare completamente.
- Se invece della Crema Pasticcera volete preparare la Crema Diplomatica basta aggiungere come ingrediente la PANNA FRESCA LIQUIDA (solo quando la crema è fredda aggiungete la panna che avrete montato insieme allo zucchero e velo, amalgamando il tutto delicatamente.)
- Dopodichè stendete il rotolo di pasta sfoglia, ritagliatelo ricavando dei quadrati (dovrete ottenerne 20 per avere 10 dolcetti).
- Bucherellate i quadrati di sfoglia con i rebbi di una forchetta e spolverizzateli con dello zucchero semolato.
- Infornate le sfogliette in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti, fino a doratura.
- Una volta pronte, sfornate e lasciatele raffreddare, poi mettete la crema in una sac a poche e distribuite la crema su metà di esse, quindi coprite la crema con le altre sfogliette. Infine spolverizzate i dolcetti con abbondante zucchero a velo!