Acquasale - lacucinapugliese--

Acquasale

Una ricetta tipica del meridione, diffusa soprattutto in Puglia: l' Acquasale!

L' Acquasale (conosciuta anche come Acquasala) è un piatto povero realizzato in particolare in passato dai contadini e dai pescatori con ciò che la terra offriva e che permetteva loro di affrontare l'intera giornata lavorativa.

Preparato con cura soprattutto nel Salento dalle massaie del posto, mescolava al suo interno una serie di prodotti locali solitamente semplici da reperire fino a creare un piatto dal gusto particolare, energetico e saporito.

L' Acquasale è semplice e veloce da preparare, un piatto tipico estivo.

Ingredienti principali sono le friselle (o pane raffermo), pomodori, cetrioli, cipolla. Ma, come ogni ricetta regionale, le varianti sono infinite.

Il tutto è condito con sale, basilico e olio extravergine d'oliva!

Consiglio di assaggiare: è un vero tripudio di bontà!

Vi lascio la ricetta!

INGREDIENTI

  • friselle;
  • pomodorini;
  • 1 cipolla (si consiglia quella di Tropea);
  • 1 cetriolo pugliese;
  • q.b acqua;
  • olio extravergine d'oliva;
  • q.b sale;
  • basilico fresco;
  • origano.

PREPARAZIONE

  1. Per preparare l' Acquasale come prima cosa bisogna occuparsi delle verdure: Lavare e tagliare i pomodorini a cubetti. Poi, sbucciare il cetriolo e tagliarlo anch'esso a cubetti.
  2. Dopodichè pulire la cipolla e tagliarla a listarelle.
    Tenete tutto da parte.
  3. Ora che le verdure sono state tagliate, munitevi di un piatto fondo piuttosto capiente, in cui dovrete versare prima l'acqua e poi l'olio evo, sale, origano e basilico.
  4. Unire i pomodorini, il cetriolo e la cipolla.
  5. Mescolare il tutto con un cucchiaio e lasciar riposare in frigo per circa 20 minuti affinché si insaporisca ulteriormente.
  6. Togliete l'Acquasale un quarto d'ora prima di consumarla, adagiando le friselle intorno al piatto o dentro l' Acquasale!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*