Riso patate e cozze - la cucina pugliese--

Riso patate e cozze

Uno dei piatti della tradizione pugliese è il Riso patate e cozze!
Riso patate e cozze è una gustosa specialità della cucina pugliese, tipica della città di Bari ma viene fatta, secondo la tradizione propria di ogni famiglia, in tutta la Puglia.
E' un piatto unico e viene di solito chiamato “ Tiella di riso, patate e cozze“, dove la “ tiella" è la speciale teglia di terracotta in cui tradizionalmente si usava preparare questo piatto: la tiella era un recipiente largo e basso di creta nel quale le mamme usavano preparare cene ricche e succulente al termine di una lunga e faticosa giornata nei campi. Ed ecco quindi che, poichè la fame era tanta, gli ingredienti erano poveri e il tempo a disposizione era poco, si usava mettere nella tiella tutto ciò che si aveva sottomano: verdure, riso, patate e cozze (il pesce più povero ed economico del quale si disponeva).
La cottura avveniva sulle braci: la tiella veniva chiusa con un coperchio di metallo, posata sulle braci e coperta con altre braci, simulando in tal modo la cottura in forno. Il risultato era eccellente e succulento, proprio come quello che otterrete provando voi stessi a realizzare questo piatto!
Siete curiosi allora di preparare ed assaggiare questa specialità? Vi lascio la ricetta!

Se siete alla ricerca di una variante.. vi lascio la TIELLA RISO PATATE E COZZE!

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 500 gr di cozze;
  • 300 gr riso;
  • 500 gr patate;
  • 250 gr pomodorini;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d'aglio;
  • q.b formaggio pecorino grattugiato;
  • q.b formaggio parmigiano grattugiato;
  • prezzemolo fresco;
  • q.b sale;
  • q.b pepe;
  • olio extravergine d'oliva.

PREPARAZIONE

  1. Pulite le patate, tagliatele a fette piuttosto spesse e riponete in un tegame ricoperte di acqua perchè non anneriscano.
  2. Nel frattempo pulite le cozze:
    staccate il bisso da ogni cozza ed eliminare le eventuali impurità sul guscio aiutandovi con una lana d'acciaio.
    Con un coltellino apritele, iniziando dalla punta e compiendo un giro seguendo il bordo del guscio della cozza, facendo attenzione a raccogliere in un contenitore il liquido che fuoriesce perchè servirà per insaporire la pietanza.
  3. Lavate leggermente il riso.
  4. Tritate un ciuffo di prezzemolo fresco, pulite uno o due spicchi di aglio e affettate finemente le cipolle; tenete a portata di mano gli ingredienti!
  5. Quando tutto è pronto, prendete una teglia, magari di terracotta, e incominciate a ricoprire il fondo con olio evo, adagiate un pochino di pomodorini precedentemente tagliati a dadini e iniziate a unire qualche fetta di cipolla tagliata finemente.
  6. Unite un pochino di aglio tritato, un pochino di prezzemolo fresco tritato e iniziate ad unire le patate precedentemente sbucciate e affettate.
  7. Una volta che avrete creato il primo strato di patate, proseguite a formare uno strato di cozze, con il frutto rivolto verso l'alto.
  8. Proseguite unendo un pò di pomodorini, cipolla, aglio, prezzemolo tritato, un pochino di formaggio pecorino e formaggio parmigiano, pepe, sale e il riso facendo attenzione a farlo entrare nelle cozze aperte.
  9. Proseguite così a formare gli altri strati.
  10. Quando avrete formato metà degli strati, unite il liquido delle cozze tenuto da parte, avendo cura di versarlo delicatamente su tutta la pirofila.
  11. Unite l'olio extravergine d'oliva e proseguote con l'ultimo strato di patate.
  12. Aggiungete delicatamente l'acqua, da un lato della pirofila, fino ad arrivare a coprire gli ingredienti. Il riso tende ad assorbire l'acqua e in questa maniera il riso non risulterà asciutto al termine della cottura.
  13. Completate con una spolverata di formaggio pecorino e formaggio parmigiano, pepe, sale e una generosa manciata di pangrattato.
  14. Un filo d'olio per completare l'opera e poi sarete pronti per infornare la vostra tiella.
  15. Infornate a 220° per circa 45 minuti… Finché le patate saranno cotte e si sarà formata un’appetitosa crosta dorata sulla superficie! Durante la cottura potrete sentire un delizioso profumo che riempirà la vostra cucina!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*