Un grande piatto che fa parte della tradizione culinaria pugliese è il Polpo in umido con patate!
Il Polpo in umido con patate è un piatto di pesce tipico del Salento, una ricetta molto antica e, come in tutti questi casi, ogni famiglia tramanda da generazione la propria versione.
Il suo nome deriva dalla tipica pentola in terracotta in cui viene cucinato, la pignata appunto, dove viene fatto cuocere a lungo.
E' un piatto facile da preparare, seppur la principale regola da seguire per una cottura perfetta è che il il polpo cuoce con la sua stessa acqua.
In ogni caso esistono due versioni di ricetta: la prima è senza patate ( LU PURPU ALLA PIGNATA ) e la seconda la ricetta che vi propongo oggi.
Con l'aggiunta di patate, questa ricetta, diventerà un ottimo piatto unico!
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 2 polpi grandi 1 kg;
- 1 cipolla;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extravergine d'oliva;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 10 pomodorini;
- 5 patate (1 Kg);
- pepe o peperoncino;
- prezzemolo fresco.
PREPARAZIONE
- Pulire il polpo battendolo e strofinandolo su una superficie ruvida per eliminarne la viscidità. Dopodichè tagliarlo a pezzi grossolani.
- In una pignata (in mancanza: usare una pentola in acciaio con fondo spesso) versare l'olio extravergine d'oliva e unire il polpo a pezzetti.
- Coprire e far rosolare senza l’aggiunta di acqua e di sale: il polpo deve cuocere nella sua stessa acqua che rilascia in cottura.
- Cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento.
- A metà cottura il polpo inizierà a cambiare colore tendendo al rosa scuro: : a questo punto aggiungere le patate pulite e tagliate o a cubetti o a fette, e mescolare.
- Sfumare con un pò di vino bianco; poi aggiungere tutti gli odori tagliati molto finemente: cipolla, aglio, pomodori tagliati in piccoli pezzi, prezzemolo e pepe.
- Coprire la pentola con il suo coperchio e proseguire la cottura a fuoco lento per altri 30 minuti.
- Una volta pronto, controllate la cottura del polpo: quando avrà acquisito una colorazione rossastra e la forchetta si infilerà facilmente nelle patate, il tutto sarà cotto al punto giusto.
- Servire ben caldo con delle fette di pane casereccio.