Uno dei secondi piatti tipici della Puglia sono le Cozze ripiene alla pugliese!
Le Cozze ripiene sono una specialità molto amata dai pugliesi ma non solo..anche da chi visita questa Terra fantastica!
Sono un modo davvero buono di cucinare questi molluschi, ingrediente principale di molte altre ricette pugliesi!
Il ripieno è fatto con mollica di pane ammollata, prezzemolo tritato, pecorino e uova e viene usato per farcire le cozze aperte da crude…con un sughetto davvero saporito!
E' un talmente nutriente da valere come piatto unico!
Preparare questo delizioso piatto vi darà una grande soddisfazione: con pochi elementi e un procedimento davvero facile otterrete un grande risultato.
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
PER IL SUGO:
- olio extravergine d'oliva;
- 1 cipolla;
- 500 gr passata di pomodoro;
- q.b sale;
- q.b pepe.
PER IL RIPIENO:
- 1 kg cozze;
- 50 gr formaggio pecorino grattugiato;
- 2 uova;
- 1 spicchio di aglio;
- 100 gr circa di mollica di pane;
- prezzemolo fresco;
- q.b sale;
- q.b pepe.
PREPARAZIONE
- Per preparare le Cozze ripiene, iniziate ad ammollare il pane nell'acqua: ponete la mollica del pane privato della crosta (oppure ponete il pane con la crosta che poi eliminerete dopo) in una ciotola con circa mezzo litro d'acqua. Lasciate la mollica in acqua fino a quando non sarà morbida.
- Dopodichè strizzate bene la mollica, ponendola in un colino e schiacciandola con il dorso di un cucchiaio.
- Unite alla mollica strizzata, il prezzemolo tritato e l'aglio sminuzzato, il pecorino grattugiato, sale, pepe e le uova.
- Impastate gli ingredienti con le mani oppure con una forchetta per ottenere un impasto compatto e omogeneo che lascerete da parte.
- Dopodichè prendete le cozze ben lavate e che avrete già raschiato dalle impurità ed apritele avendo l’accortezza di non far staccare le valve (il guscio), dividendo il frutto a metà.
- Una volta aperte tutte le cozze, prendete piccole quantità di impasto e farcite ogni singola cozza fino a terminarle…appoggiandole su un vassoio.
- Terminato il riempimento, riprendete ogni cozza e chiudetela con il cotone, eliminando gli eccessi di impasto che fuoriesce.
- Prendete un filo di cotone da cucito e attorcigliatelo più volte attorno alle cozza, stringendo. (Eliminare tutti gli eccessi di impasto prima di cuocere le cozze così da non sporcare il sugo)
- Ora preparate il sugo!
- In una pentola alta e stretta mettete l'olio evo e fate rosolare una cipolla tagliata finemente. Dopo qualche minuto, unite la passata di pomodoro.
- Sistemate di sale e pepe.
- Non appena il sugo inizia a bollire, unite le cozze ripiene e lasciate cuocere, con un coperchio, a fiamma bassa per circa 15/20 minuti. Poi servite!