Carne di cavallo alla pignata - cucina pugliese--

Carne di cavallo alla pignata

Uno dei piatti che fanno parte della cucina tradizionale pugliese è la Carne di cavallo alla pignata!

La Carne di cavallo alla pignata è uno dei secondi piatti più antichi della tradizione culinaria salentina.

Non esiste osteria tradizionale che non abbia i pezzetti di cavallo al sugo nel suo menù e anche in famiglia vengono spesso cucinati come piatto della domenica, anche se oggi la carne equina viene utilizzata meno rispetto al passato.

Si tratta di un modo semplice di cucinare la carne di cavallo seppur i tempi di cottura sono abbastanza lunghi. Ma il risultato ricompenserà l'attesa!

Ovviamente per una gustosa riuscita del piatto la carne di cavallo deve essere di ottima qualità e quindi consiglio di affidarvi solo al vostro macellaio di fiducia.

Per preparare questa ricetta innanzitutto serve una pignata.

La pignata è una tipica pentola in terracotta con due manici, esternamente è smaltata per metà e l’altra parte in terracotta in modo che durante la cottura favorisca la traspirazione del cibo mantenendolo caldo e permettendo di continuare la cottura una volta tolta dal fuoco.

La cottura del cibo con la pignata è naturale e genuina, esalta il sapore del cibo ed è indicata per alimenti che richiedono una cottura lenta ed uniforme.

Alcuni cucinano i pezzetti di cavallo utilizzando la pentola a pressione per dimezzare i tempi di cottura ma personalmente il rito della preparazione dei pezzetti di cavallo non può essere tradito dall’utilizzo di pentolame moderno, diciamo che se possibile il massimo è rappresentato dalla cottura utilizzando il fuoco lento di un camino.

La caratteristica più importante però è sicuramente quella di accompagnare questo piatto con abbondate pane casereccio che servirà per gustare al meglio il saporitissimo sugo.

Vi lascio la ricetta!

INGREDIENTI

  • 1 kg di pezzi di carne di cavallo;
  • olio extravergine d'oliva;
  • 1 cipolla;
  • 1 carota;
  • 1 gambo di sedano;
  • 1 bicchiere di vino rosso;
  • 500 gr salsa di pomodoro + 500 ml acqua;
  • qualche foglia di alloro;
  • peperoncino;
  • q.b sale.

PREPARAZIONE

  1. In una pignata di terracottta preparate un soffritto di cipolla, carota e sedano.
  2. Aggiungete i pezzetti di carne di cavallo e lasciateli rosolare avendo cura di rimestarli di tanto in tanto per evitare che aderiscano al fondo della pentola.
  3. Unite il vino rosso e fate evaporare.
  4. Versate la salsa di pomodoro (aggiungete anche un pò di acqua) sino a ricoprire i pezzetti e chiudere la pentola.
  5. Dopo circa un’ora di bollitura a fuoco lento aggiungete il peperoncino e l’alloro.
  6. Lasciate cucinare per altre due ore a fuoco lento, regolate di sale e pepe.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*