Tra i piatti tipici della tradizione contadina pugliese, spicca la deliziosa Ricotta Fritta.
Questo prelibato piatto è costituito da fette di ricotta, infarinate, immerse in uova e poi fritte nell’olio bollente fino a ottenere una crosticina dorata e irresistibile.
Tag: ricette pugliesi
Pasta con le fave bianche
Uno dei piatti tipici della cucina pugliese sono la Pasta con le fave bianche!
Olive fritte pugliesi con pomodorini
Le Olive fritte pugliesi con pomodorini, conosciute in dialetto come “Auui’ sfritt,” rappresentano un autentico assaggio dell’autunno nella tradizione contadina della Puglia.
Farrata di Carnevale di Manfredonia
La Farrata di Carnevale di Manfredonia è una prelibatezza culinaria tipica della regione Puglia, in particolare della cittadina di Manfredonia, situata nel Gargano, in provincia di Foggia.
Dita degli apostoli
Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Dita degli apostoli!
Mandorle ricce di Carnevale
Uno dei dolci tipici pugliesi del periodo di Carnevale sono le Mandorle ricce!
Taralli pugliesi
I Taralli rappresentano uno dei prodotti da forno più celebri della cucina pugliese.
Originari del sud Italia, si sono diffusi in tutto il paese, conquistando i palati di giovani e adulti.
Insalata di cozze coccioli e polpo
L’Insalata di cozze, coccioli e polpo è un piatto fresco e gustoso che regala magici sapori, perfetto per tutte le stagioni dell’anno.
Polpo in umido con patate
Il Polpo in umido con patate è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria del Salento, una terra ricca di sapori e tradizioni gastronomiche uniche.
Tiella riso patate e carciofi
La cucina pugliese è ricca di piatti tradizionali che raccontano storie di terre colme di sapori autentici. Tra le prelibatezze regionali, spicca la Tiella di Riso, Patate e Carciofi, una variante gustosa della classica Tiella barese.