Municeddhre al sugo - la cucina pugliese

Municeddhre al sugo

Se anche voi avete la passione per le Lumache, vi consiglio una ricetta davvero squisita: le Municeddhre al sugo!

Le Municeddhre al sugo sono una pietanza tipica della tradizione pugliese.

Sono un piatto prelibato, seppur per alcuni… l'idea di mangiare le “lumache"… non è molto convincente.

Ed invece, posso dirvi, che è un piatto amatissimo dai pugliesi ma anche per moltissimi turisti!

Il gusto è incredibile!

Quindi… se volete assaggiare questa semplice ma buona pietanza… vi lascio la ricetta!

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 1 kg di municeddhre;
  • 1 cipolla;
  • olio extravergine d'oliva;
  • 1 peperoncino;
  • 500 gr pomodorini;
  • salsa di pomodoro (5 cucchiai);
  • q.b sale;
  • qualche foglia di alloro.

PREPARAZIONE

  1. Lavate le lumache nell’acqua con sale grosso per depurarle del tutto.
  2. Lessatele in abbondante acqua senza sale.
    (Se, invece, le lavate in sola acqua, potete lessarle in abbondante acqua salata).
    – La cottura delle lumache è di 10-15 minuti.
  3. In un pentola larga far soffriggere nell’olio evo la cipolla tagliata finemente.
  4. Scolate le municeddhre, versatele in padella e cuocete a fiamma alta aggiungendo qualche foglia d’alloro e il peperoncino tagliato a metà.
  5. Dopo un minuto, aggiungere i pomodori a pezzetti e la salsa. Salate.
  6. Fate cuocere a fuoco moderato per 40-50 minuti senza far asciugare troppo il sughetto che servirà per la scarpetta con le fette di pane casereccio.
  7. A cottura terminata servite le Municeddhre al sugo calde!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*