Ricotta fritta - la cucina pugliese--

Ricotta fritta

Uno dei piatti tipici della tradizione contadina pugliese è la Ricotta fritta!

Si tratta di fette di ricotta dello spessore di 1 cm circa, infarinate, passate nelle uova e fritte nell'olio bollente.

La preparazione di questa ricetta è molto facile e soprattutto veloce, inoltre la ricotta sarà particolarmente gradita da chi è goloso di questo fantastico latticino.

N.B: Non utilizzare la ricotta fresca del primo giorno, ma è preferibile lasciarla almeno un giorno in frigo per poi utilizzarla in modo che sia più compatta e asciutta.

Vi lascio la ricetta!

CONSIGLIO:
Dopo aver passato la ricotta nell’uovo, a piacere potrete anche panarla nel pangrattato.
CONSIGLIO:
PER LA VERSIONE SALATE: salare a piacere. PER LA VERSIONE DOLCE: spolverizzare le fette di ricotta fritta con zucchero a velo.

PER 4 PERSONE:

INGREDIENTI

  • 500 gr di ricotta di pecora pugliese;
  • q.b farina;
  • 2 uova;
  • olio di semi di girasole per friggere.

PREPARAZIONE

  1. Tagliare la ricotta a fettine dello spessore di 1 cm circa.
  2. Infarinarle delicatamente facendo attenzione a non romperle, dopodichè passarle nelle uova (in precedenza leggermente sbattute e salate).
  3. Friggere le fettine di ricotta in una padella con olio ben caldo fino a farle dorare.
  4. Togliere le frittelle con una paletta forata ed adagiarle su della carta da cucina assorbente. Servire caldo!

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*