I Polipetti al sugo sono un piatto tipico della tradizione culinaria del Sud Italia.
Si tratta di un piatto semplice, ma dal sapore intenso e deciso, che rappresenta uno dei simboli della cucina mediterranea.
I Polipetti al sugo sono un piatto molto apprezzato sia in estate che in inverno, e sono ideali da gustare sia come antipasto che come piatto principale.
La loro preparazione è molto semplice: i polipetti vengono cotti in un sugo di pomodoro, arricchito con cipolla, aglio, olio d'oliva, peperoncino e prezzemolo.
La caratteristica principale di questo piatto è il suo sapore intenso e deciso, grazie alla freschezza e alla qualità degli ingredienti utilizzati.
Il sugo di pomodoro, insaporito con gli aromi tipici della cucina mediterranea, si fonde perfettamente con la delicatezza della carne dei polipetti, creando un'esplosione di sapori in ogni boccone.
I Polipetti al sugo sono anche un piatto molto nutriente e salutare. Infatti, i polipetti sono un'ottima fonte di proteine magre, vitamine e minerali. In particolare, contengono una grande quantità di ferro, che aiuta a combattere l'anemia, e di potassio, che aiuta a mantenere il corretto equilibrio idrico dell'organismo.
Insomma, i Polipetti al sugo rappresentano un piatto gustoso, nutriente e salutare, che incarna appieno il sapore e la tradizione della cucina mediterranea.
Ideale da gustare in compagnia, è sicuramente un piatto che non deluderà le vostre aspettative e che vi farà innamorare della cucina del sud Italia.
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 1 kg di polipetti freschi;
- 1 cipolla;
- 2 spicchi di aglio;
- olio extravergine d'oliva;
- 1 peperoncino fresco;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 500 gr di pomodori pelati;
- prezzemolo fresco;
- q.b sale;
- q.b pepe.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa, occorre pulire i polipetti: svuotate la sacca dalle interiora (se ancora presente) e poi togliete gli occhi e il becco. Quindi sciacquateli sotto acqua corrente fredda.
- In una pentola capiente, fate rosolare la cipolla, l'aglio e il peperoncino con un filo di olio evo, poi aggiungete i polipetti e fateli cuocere a fuoco vivo per 5-10 minuti.
- Dopodichè aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare completamente.
- A questo punto aggiungere i pomodori pelati (precedentemente frullati con un mixer).
- Lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un'ora, finché i polipetti non risultano morbidi e il sugo si sarà ristretto.
- A fine cottura, unite il prezzemolo fresco tritato. Poi servire!