Tra i dolci tipici della tradizione pugliese c'è la Pizza di ricotta!
La Pizza di ricotta è un dolce davvero squisito che si prepara a Pasqua, ma buonissima da gustare in ogni periodo dell'anno!
Si chiama Pizza ma in realtà è una Crostata di pasta frolla con ripieno di ricotta e frutta candita e scaglie di cioccolato.
E' una di quelle “ricette della nonna", antichissima e tipica delle tavole contadine!
Una crostata semplice da preparare, morbida e profumata da gustare alla fine del pranzo o da accompagnare da una calda tazza di thè!
Pronti a farvi conquistare da questo dolce speciale?
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA:
- 300 gr di farina 00 per dolci;
- 150 gr zucchero;
- 200 gr burro;
- 1 uovo + 2 tuorli;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- scorza grattugiata di 1 limone.
PER IL RIPIENO:
- 600 gr di ricotta;
- 100 gr di zucchero a velo;
- q.b scorza grattugiata di 1 limone;
- 80 gr di gocce di cioccolato (o frutta candita).
PREPARAZIONE
- Impastare la farina con il burro, zucchero, l'uovo intero + i tuorli, la scorza grattugiata di un limone e il lievito, fino ad ottenere una pasta omogenea e non troppo morbida.
- Lasciatela riposare in frigo coperta per 30 minuti.
- Intanto lavorare insieme in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di limone.
- Lavorate fino ad ottenere una crema liscia quindi aggiungete le gocce di cioccolato o frutta candita.
- Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata tenendone un po da parte per la guarnizione.
- Imburrare uno stampo a cerniera e foderare con lo strato di frolla quindi versare la crema alla ricotta.
- Livellate la crema con una spatola e appiattite i bordi di pasta frolla.
- Con una rotella dentata, ritagliate le strisce di pasta e disponetele a intervalli regolari sulla superficie della crostata.
- Infornate a 180 gradi e cuocere per 35/40 minuti, o, comunque, fino a che la pasta frolla non sarà dorata.
- Una volta cotta lasciar intiepidire prima di disporre su un piatto da portata e servire.