Tra i prodotti tipici per eccellenza della Puglia ecco a voi le Mandorle pralinate!
Le Mandorle pralinate sono deliziosi bon bon da assaporare durante tutto l’anno ma particolarmente sotto le feste natalizie: le mandorle pugliesi vengono sgusciate e avvolte in uno scrigno di zucchero.
Ideali per uno snack goloso ed energetico, sono ottime da sgranocchiare a fine pasto come dessert o anche ottimo abbinamento ai vini rossi.
Inoltre la preparazione viene tramandata da generazioni con tecniche ed attrezzi che conferiscono alle mandorle pralinate il caratteristico aspetto: ruvide, croccanti e friabili.
Si possono trovare, tuttavia, già confezionate… ma son dell'idea che realizzarle con le proprie mani e gustarle sarà ancora più soddisfacente!
Per questo…vi lascio la ricetta!
CONSERVAZIONE:
Si possono conservare a temperatura ambiente, in un contenitore ermetico o chiuse in sacchettini di plastica alimentare, per circa 7-10 giorni.
CONSIGLIO:
E' possibile eseguire lo stesso procedimento per preparare anche le nocciole o le arachidi pralinate!
INGREDIENTI
- 200 gr di mandorle sgusciate con la pellicina;
- 200 gr di zucchero semolato;
- 100 ml di acqua.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa accendiamo il fornello, prendiamo una padella possibilmente di acciaio e versiamo quindi le mandorle sgusciate, lo zucchero e l'acqua a temperatura ambiente.
Cominciamo così la cottura a fiamma medio-bassa. - All'inizio il composto di acqua e zucchero risulterà molto liquido, poi comincerà a bollire e infine a cristallizzarsi formando una patina attorno alle mandorle…ma procediamo per gradi..perciò lasciamo sciogliere lo zucchero mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
- Bisogna stare attenti alla cottura e quindi capire il momento giusto per spegnere il fuoco, perchè una cottura prolungata farebbe sciogliere nuovamente lo zucchero, portandolo alla caramellizzazione..in questo caso avrete delle mandorle caramellate che, nonostante siano buonissime e molto apprezzate, sono diverse da quelle pralinate!
Perciò, quando lo zucchero si è sciolto del tutto, iniziamo a mescolare in continuazione, sempre con il cucchiaio di legno. - A questo punto abbassiamo la fiamma e continuiamo a mescolare fino a che lo zucchero non inizierà a caramellarsi e ad assumere un colore ambrato scuro.
- Una volta brunite, spegniamo.
- Prendiamo ora un foglio di carta forno e versiamo le mandorle avendo cura di distanziarle il più possibile.
- Man mano che si raffredderanno dividetele con le mani per evitare che rimangano attaccate fra di loro.
- Ecco che le Mandorle pralinate sono pronte per essere gustate!