I Carciofi fritti in pastella è una sfiziosa ricetta che può piacere anche ai bambini!
Una volta che assaggi la prima… non ne puoi fare a meno 🙂 perchè morbide, saporite… stuzzicano l appetito!
Si possono mangiare come contorno oppure come un secondo piatto.
Non sarà certamente una ricetta light ma sono convinta che uno strappo alla regola ogni tanto non fa male. 🙂 (..e con questa ricetta..ne vale davvero la pena!!!).
Inoltre questa ricetta dei Carciofi fritti in pastella è senza uova ed ha una preparazione davvero semplice e veloce, che consiste nell’intingere i cuori di carciofo in una saporita pastella per poi friggerli in abbondante olio caldo!
Questa ricetta inoltre è un piatto tipico pugliese!
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 6 carciofi;
- 1 limone;
- q.b sale;
- 200 gr farina 00;
- q.b acqua minerale;
- olio di semi per friggere.
PREPARAZIONE
- Innanzitutto mondare i carciofi.
- Eliminate le foglie esterne più dure e tagliate la parte superiore dei carciofi e il gambo tagliandolo appena sotto la base del carciofo mantenendo solo il cuore. (Per evitare che i carciofi si anneriscano durante la preparazione cospargeteli con un limone.)
Quindi tagliate ogni carciofo in otto parti, e una volta terminata la pulizia immergeteli in acqua acidulata.
- Dopo aver mondato i carciofi, passate alla preparazione della pastella: in una ciotola capiente mettete la farina, il sale e amalgamate con acqua minerale, quanto basta per ottenere una consistenza fluida, ma non liquida.
- Fate riposare per 30 minuti mescolando ogni tanto.
- Ora versate nella pastella i carciofi, scolati e asciugati, e lasciate che si impregnino bene per qualche minuto.
- Nel frattempo scaldate l’olio di semi, nel quale tufferete uno per uno i vari spicchi di carciofo, facendo attenzione che non si attacchino uno con l’altro rigirateli su se stessi qualche volta, al fine di dorarli su tutta la superficie.
- Quindi toglieteli dall’olio e poneteli a scolare su della carta assorbente da cucina, serviteli ancora caldi, cospargendoli con il sale.