Se siete amanti del pesce, vi propongo un primo piatto davvero fantastico: sono i Cavatelli con cozze e murici di mare!
I Cavatelli con cozze e murici di mare sono una pietanza molto saporita, veramente semplice da preparare, un piatto alla portata di tutti, anche dei meno esperti!
Protagonisti sono le cozze e murici di mare … lumache di mare dalla forma conica che cambiano nome a seconda della località.
Possono essere acquistati in pescheria ma è anche possibile raccoglierli al mare. Sono ottimi in tante preparazioni e questa ricetta ne è un esempio!
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 320 gr di cavatelli;
- 2 spicchi d'aglio;
- olio extravergine d'oliva;
- 1/2 kg di murici di mare;
- 1/2 kg di cozze;
- qualche pomodorino;
- q.b sale;
- q.b pepe o peperoncino;
- prezzemolo fresco.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa lavate accuratamente in abbondante acqua i murici di mare, poneteli in una grande casseruola e ricopriteli con abbondante acqua che avrete salato leggermente. Fate cuocere per circa 40 minuti, scolateli, fateli raffreddare qualche minuto e cominciate a sgusciarli, privando il frutto del cappellino marroncino in sommità. Dopodichè versate i murici in una ciotola.
- Ora occupatevi delle cozze: lavate le cozze più volte in acqua corrente spazzolandole bene.
- Successivamente mettetele in un tegame con un pò di olio evo e 1 spicchio d'aglio, ponete questo quel fuoco e, scuotendolo, fate aprire le valve.
- Quando tutte le cozze saranno aperte, eliminate le valve prive del mollusco, tenendo da parte un pò di acqua di cottura che andrete a filtrare per eliminare possibili residui.
- A questo punto, prendete un altra padella e, con un pò di olio evo, fate rosolare uno spicchio d'aglio.
- Unite le cozze e fatele insaporire qualche minuto. Poi unite anche i murici di mare.
- Fate insaporire gli ingredienti, poi unite qualche pomodorino lavato e tagliato a metà.
- Sistemate di sale (non troppo in quanto le cozze sono già saporite), pepe e unite un mestolo di cottura di acqua delle cozze e fate proseguire la cottura per qualche minuto.
- Intanto, in una pentola, cuocete la vostra pasta.
- Quando la pasta sarà cotta, versatela nella padella con le le cozze e murici di mare, unite un pò di prezzemolo fresco tritato e fate insaporire il tutto.
- Ora impiattate la vostra pasta concludendo con un pizzico di pepe e un altro pochino di prezzemolo fresco tritato!
Mamma mia che bontà questo piatto, la cucina pugliese è incredibile, ha delle proposte sempre gustose e golose!
Ciao un abbinamento insolito ma ottimo da vedere sulla tavole e provare al più presto
I tuoi piatti sono una tentazione a qualunque ora della giornata!