I Taralli dolci al vino sono una delle ricette molto amate e famose della Puglia.
I Taralli dolci al vino, detti anche “Mbriachidd" ovvero “tarallini ubriachi“, sono una delle più famose ricette della tradizione casalinga pugliese preparati dalle nostre nonne e mamme!
Si sa: impossibile non amare i taralli ma questa versione è davvero mitica e proporre questa variante dolce come dessert vi permetterà sicuramente di soddisfare molti palati!
La loro preparazione è semplice e il risultato conquisterà i palati di grandi e piccini!
Se avete quindi un po’ di tempo a disposizione e volete avere la soddisfazione di aver creato un qualcosa di delizioso con le vostre mani, vi lascio la ricetta!

INGREDIENTI
- 500 gr farina 00;
- 120 ml di vino bianco (se dolce è meglio):
- 150 ml di olio;
- 100 gr di zucchero;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- zucchero semolato per decorare.
PREPARAZIONE
- In una ciotola piuttosto capiente versate la farina mescolata al lievito e allo zucchero, fate il classico buco al centro e versate i liquidi.
- Impastate velocemente, e create una palla ben compatta.
- Lasciate riposare l’impasto, coperto da pellicola per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo, preparatevi un vassoio con un po’ di zucchero semolato e foderate una teglia con della carta da forno.
- Prendete l’impasto e formate tanti piccoli bastoncini, allungandoli con le mani sul piano di lavoro. Arrotolateli su sé stessi e richiudeteli come piccole ciambelle.
- Passate i tarallini dolci nello zucchero, in modo che ne siano completamente ricoperti, e sistemateli sulla teglia, leggermente distanziati.
- Fate cuocere in forno caldo a 160-170° per circa 30 minuti. Regolate i tempi e le modalità di cottura a seconda del vostro forno.
- Al termine, sfornate i vostri tarallini dolci e fateli raffreddare completamente prima di servire!