Un tipico ortaggio che fa parte della gastronomia pugliese è il Barattiere!
Il Barattiere è un'ortaggio noto anche come “cianciuffi”, “pagnottelle”, “pagghiotte”, “cummarazzi”, “scopatizzi”.. e sono un prodotto tipico della parte sud della provincia di Bari, in particolare dei territori dei comuni di Monopoli, Polignano a mare ed Alberobello, e della parte nord della provincia di Brindisi, in particolare del territorio del comune di Fasano.
Come al Carosello, anche il Barattiere è appartenente scientificamente alla specie
CUCUMIS MELO L.
Appartengono alla stessa specie e le loro differenze, infatti, sono più tecniche che organolettiche. In ogni caso, i Barattieri si distinguono dai Caroselli per via della loro forma, che è più tondeggiante rispetto a quella del carosello.
Oltre ad assomigliare più a una anguria che a un cetriolo, il barattiere può raggiungere anche pezzature da un chilo e il suo colore varia dal grigio al verde. Il carosello, invece, resta sulle tonalità del verde.
