Un classico della pasticceria secca pugliese sono i Dolcetti di pasta di mandorle!
I Dolcetti di pasta di mandorle, chiamati anche “Pasta reale” (“pàst riòl" o “Pasta ti mennuli" in dialetto), sono dei dolcetti piccoli, teneri e gustosi prodotti con le mandorle locali… particolarmente indicate per essere usate in pasticceria.
Semplici da realizzare, delicatamente croccanti fuori e morbidi dentro, sono perfetti per l’ora del tè o per completare il tipico pasto domenicale in Puglia, o durante le festività di Natale e Pasqua insieme ai mustaccioli e ai taralli zuccherati.
Inoltre sono ideali per essere preparati in anticipo, in quanto si conservano diversi giorni in una scatola di latta (o comunque ben chiusi).
I Dolcetti di pasta di mandorle, non sono comunque un prodotto esclusivo della tradizione pugliese, il suo uso è annoverato anche nella tradizione sicula e sarda..
E così come in zone diverse si può trovare una variante nella ricetta, lo stesso avviene anche in ogni famiglia!
Vi lascio la ricetta!
INGREDIENTI
- 200 gr di mandorle pelate;
- 150 gr di zucchero;
- 2 albumi;
- 1 cucchiaio di miele.
PER GUARNIRE:
- ciliegie candite o mandorle intere o chicchi di caffè.
PREPARAZIONE
- Tritate le mandorle assieme allo zucchero semolato fino ad ottenere una granella abbastanza raffinata.
- Prendere una ciotola, versare le mandorle tritate con lo zucchero, unire gli albumi non montati, il cucchiaio del miele e amalgamare bene il tutto affinchè l'impasto risulti bello sodo e compatto.
- Ora trasferite il composto in una sac a poche con bocchetta a stella e formare i pasticcini su una teglia rivestita con della carta forno.
- Guarnite ogni dolcetto con una mandorla intera o una ciliegia candita o chicchi di caffè e lasciateli riposare così al fresco per tutta la notte o almeno 10 ore prima di infornarli, in modo che si asciughino e mantengano la loro forma.
- Trascorso queste ore, preriscaldate il forno a 180° ed infornate i pasticcini per 10-12 minuti. Controllare la cottura ad occhio: i pasticcini devono essere appena appena dorati, non dovranno imbrunirsi.
- Quando saranno pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli o di riporli in un contenitore chiuso per conservarli.