Written by lacucinapugliesePublished on in ArticoliThis post may contain affiliate links. We may earn money from the companies mentioned in this post. #sponsoredpost.
Uno dei frutti più prelibati e tipici delle coste del meridione sono le Cozze pelose!
Le Cozze pelose, conosciute anche con il nome di “modiole" (dal nome scientifico Modiolus barbatus), sono un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei Mitili, così come le classiche cozze.
DESCRIZIONE:
A differenza dalle altre cozze, le cozze pelose sono caratterizzate per avere una conchiglia esterna di colore bruno-giallastro, anzichè nera, e interamente ricoperta di peluria con filamenti più o meno lunghi e fitti.
Inoltre, le pelose hanno una forma oblunga, ma più irregolare e più rotondeggiante nella parte finale opposta all’umbone. Raggiungono dimensioni massime di 6 cm, anche se è più frequente trovarle di 4,5 cm.
Rispetto alla varietà tradizionale ha un gusto più dolce e meno sapido, accompagnato da una leggera untuosità che al momento dell’assaggio invade l’intero cavo orale esaltandone ulteriormente il sapore.
INFORMAZIONI SULLE COZZE PELOSE:
Le cozze pelose prediligono fondali rocciosi, si ancorano alle rocce con il loro potente bisso filamentoso, crescono spontaneamente in tutto il Mediterraneo e non sono allevate.
In Italia si trovano comunemente in Puglia, Sardegna e Friuli.
La pesca viene effettuata per lo più manualmente dai subacquei nei fondali fino a 3 metri, ma possono essere pescate anche con il rampino o con il rastrello.
Il periodo migliore per consumarle è la primavera fino all’inizio dell’estate.
A livello commerciale è difficile da trovare in pescheria al di fuori delle regioni dove viene raccolta, poiché è considerata meno pregiata degli altri mitili.
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
Le cozze pelose sono filtratori che trattengono nelle branchie il cibo, costituito per lo più da plancton e da particelle organiche in sospensione nell’acqua marina.
Proprio per questa loro caratteristica devono sempre essere accuratamente depurate e spurgate prima del consumo, ed è consigliabile la loro cottura, seppur breve.
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
LE COZZE PELOSE IN CUCINA:
In cucina vengono utilizzate per realizzare appetitosi e deliziosi antipasti oppure sughi per condire ottimi piatti di pasta.
Per degustarle al meglio, i veri intenditori, le consumano crude. Le cozze pelose vanno fatte aprire per pochi minuti altrimenti le loro carni induriscono troppo e perdono tutta la loro fragranza: quelle che non si aprono vanno eliminate perchè il loro frutto potrebbe risultare nocivo.
Consiglio di non abbondare con il sale, in quanto le cozze pelose sono molto saporite e si rischierebbe di portare in tavola un piatto troppo sapido.
Adoro cucinare e portare in tavola la tradizione pugliese!
Nel mio Blog potrai conoscere o assaporare i piatti antichi, rustici, casarecci, semplici della Puglia!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.