La Pasta con le sarde è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma estremamente gustoso, che mette in scena il delizioso pesce azzurro.
Questa ricetta è un vero piacere per il palato, grazie all’armoniosa combinazione di pochi ingredienti.
Le protagoniste indiscusse di questo piatto sono le sarde, un pesce ricco di benefici per la salute e dal sapore inconfondibile. Con un alto contenuto di omega-3 e proteine, le sarde offrono importanti vantaggi per il benessere, in particolare per il sistema cardiovascolare.
Non perdete l’opportunità di deliziare i vostri sensi con questa Pasta con le sarde e preparatevi ad una vera e propria festa di sapori.
La ricetta è semplice e vi lascerà a bocca aperta!
Per quanto riguarda la pasta, io ho utilizzato i Troccoli, una pasta tipica pugliese, ma potete facilmente sostituirla con spaghetti, bucatini o la vostra scelta preferita.
Vi lascio qui la ricetta per rendere il vostro momento culinario ancora più speciale. Buon appetito!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 400 gr di pasta;
- 1 spicchio d’aglio;
- olio extravergine d’oliva;
- 300 gr di sarde fresche;
- 20 gr di pangrattato;
- q.b sale;
- q.b pepe.
PREPARAZIONE
- Squamate accuratamente le sarde, apritele e pulitele con cura togliendo testa, coda e pinne, diliscatele quindi mettetele in un tegame coperte con acqua fredda e poco sale e fatele bollire a metà cottura.
- Toglietele e asciugatele bene con un telo da cucina.
- Versate l’olio evo in una padella e fatevi rosolare uno spicchio d’aglio.
- Quando l’aglio risulta dorato, levatelo e unite le sarde facendole cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti.
- Unite il pangrattato, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto.
- Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella dove avete cucinato le sarde.
- Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti e i sapori.
- A questo punto servite in un piatto da portata terminando il tutto con un pizzico di pepe e un filo d’olio evo crudo!