Written by lacucinapugliesePublished on in ArticoliThis post may contain affiliate links. We may earn money from the companies mentioned in this post. #sponsoredpost.
Un formato di pasta fresca di semola tipica delle regioni del sud Italia, in particolare Molise e Puglia, sono i Cavatelli!
I Cavatelli, chiamati in dialetto pugliese anche “capunti “, sono un’altra grande specialità dopo le orecchiette!
Sono un tipo di pasta ottenuta da un impasto molto semplicefatto di farina di semola di grano duro, acqua e a volte olio.
La particolarità risiede della forma: allungata, leggermente arrotolata e con una cavità all’interno, che si ottiene con una leggera pressione delle dita da esercitare su di un piccolo pezzo di pasta.
Questa cavità permette ai condimenti di aderire bene alla pasta: il risultato è assolutamente divino!
I Cavatelli pugliesi possono essere utilizzati come pasta fresca per numerosissime ricette, infatti questi sposano benissimo con ogni tipo di condimento a base di verdure o a condimenti di carne accompagnati da formaggi tipici pugliesi come cacioricotta o pecorino.
Per fare i Cavatelli in casa ci vuole un po’ di pazienza perchè ogni chicco di pasta va fatto a mano ma il risultato sarà straordinario!!!! 🙂
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
❀ RICETTA CAVATELLI PUGLIESI FATTI IN CASA ❀
INGREDIENTI:
➨ 400 gr di semola di grano duro;
➨ 200 ml di acqua calda (40 -50°C);
➨ 6 gr di sale fino
PREPARAZIONE:
➨ Disporre la farina a fontana su una spianatoia.
➨ Aggiungere il sale e l’acqua calda ed iniziare ad incorporare la farina con l’aiuto di una forchetta o con le dita.
➨ Quando l’acqua si sarà, in parte, unita alla farina, e non vi sarà più pericolo che fuoriesca dalla fontana, iniziare ad incorporare bene la farina dall’esterno verso l’interno aiutandosi con un tarocco.
➨ Iniziare ad impastare il composto con il palmo delle mani, allungando e ripiegando l’impasto su se stesso, in modo che la superficie esterna vada verso l’interno; infarinando di tanto in tanto la spianatoia.
➨ Lavorare a lungo per circa 10’, girando di tanto in tanto l’impasto con un movimento rotatorio. Se l’impasto risultasse troppo duro occorre bagnarsi le mani e continuare a lavorare; se fosse troppo morbido aggiungere poca farina a pioggia e lavorare su punti diversi della spianatoia per far assorbire l’umidità in eccesso.
➨ Aiutandosi con un tarocco di plastica, raccogliere la farina che si disperde sulla spianatoia ed incorporarla al composto.
➨ Quando l’impasto non si attaccherà più alle dita e risulta liscio, omogeneo e di consistenza media, dare una forma sferica, coprire con carta pellicola e farlo riposare per almeno 30’ in un luogo fresco , affinchè perda l’elasticità della lavorazione, e quindi può essere stesa facilmente.
➨ Trascorso questo tempo, prendete un pezzo di pasta alla volta e con esso formate un tubo non troppo sottile. Dividete il tubo di pasta in tocchetti larghi 1 cm.
➨ Formate ora i cavatelli: esercitando una leggera pressione, scavate il cavatello al suo interno, arricciando un po’ i bordi. Ponete i cavatelli su un vassoio e spolverizzateli con la semola. Potete cuocere i cavatelli anche subito, ma vi consiglio di lasciarli seccare almeno un paio d’ore sulla spianatoia (o anche in frigo) in modo che abbiamo una consistenza più robusta durante la cottura.
➨ Cuocete i cavatelli in acqua bollente salata per almeno 7-8 minuti, controllando sempre la cottura con un assaggio.
Adoro cucinare e portare in tavola la tradizione pugliese!
Nel mio Blog potrai conoscere o assaporare i piatti antichi, rustici, casarecci, semplici della Puglia!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.