Tra i dolci più antichi della tradizione natalizia pugliese ci sono i Calzoncelli!
Adoro cucinare e portare in tavola la tradizione pugliese! Nel mio Blog potrai conoscere o assaporare i piatti antichi, rustici, casarecci, semplici della Puglia!
Tra i dolci più antichi della tradizione natalizia pugliese ci sono i Calzoncelli!
Uno dei dolci tipici natalizi della tradizione di Cerignola è la Pizza Sette Sfoglie!
Un tipico dolce natalizio barese sono le Castagnelle!
Tra i dolci tipici della cucina pugliese ci sono i Sasanelli pugliesi!
Uno dei dolci natalizi più caratteristici del Salento sono i Purceddhruzzi.
Questi dolci, con origini che risalgono al periodo del Medioevo, sono una presenza imprescindibile nelle tavole delle famiglie salentine durante le festività natalizie.
Una ricetta tradizionale che si prepara durante le festivita’ natalizie pugliesi (e delle feste invernali in genere) sono le Cartellate!
Le Cartellate, o carteddàte nel dialetto locale, sono un vero e proprio fiore all’occhiello della tradizione gastronomica pugliese, specialmente durante il periodo natalizio e le festività invernali.
Tra i prodotti tipici per eccellenza della Puglia, spiccano le Mandorle Pralinate – autentici tesori di bontà da gustare in ogni momento dell’anno, ma soprattutto durante le festività natalizie.
Tra i dolci tipici della Puglia, le Mandorle Atterrate rappresentano un’autentica delizia, particolarmente apprezzata durante il periodo natalizio ma perfette per essere gustate in ogni momento dell’anno.
Uno dei dolci tradizionali natalizi pugliesi sono gli Occhi di Santa Lucia!