Tra gli antipasti sfiziosi tipici della cucina salentina ci sono i Pipi fritti!
I Pipi fritti salentini, meglio conosciuti come Peperoni friggitelli, sono un contorno sfizioso a base di piccoli peperoni dolci stretti e lunghi a forma di cornetti tipici del sud Italia, in particolari modo della Puglia e della Campania!
In Salento si usano molto spesso per accompagnare il “Purè di fave“, ma sono perfetti anche per condirvi la pasta o la carne… oppure per preparare una Caponata di peperoni friggitelli con melanzane o semplicemente fritti conditi, dopo averli puliti!
Come si può evincere dal nome della ricetta, questi ortaggi vengono fritti in padella. Tradizione vuole che i friggitelli vengano cucinati col picciolo in modo da poterli mangiare con le mani… per questo li ho lasciati interi per preservarne la forma e il sapore, ma se preferite nulla vi vieta di pulirli dai semi e tagliarli in pezzi più piccoli!
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 800 gr peperoni friggitelli;
- olio di semi di girasole per friggere;
- q.b sale.
PREPARAZIONE
- Lavate e asciugate accuratamente i peperoni con un canovaccio.
- Versate l'olio d'oliva (abbastanza, ma non troppo) in una padella abbastanza larga.
- Fate scaldare l'olio e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete i peperoni a fuoco medio.
- Utilizzate un para-schizzi per evitare di farvi male.
- Quando i peperoni saranno fritti, scolateli e versateli in una ciotola capiente o su un piatto da portata.
- Salate a piacere e servite!