Written by lacucinapugliesePublished on in ArticoliThis post may contain affiliate links. We may earn money from the companies mentioned in this post. #sponsoredpost.
Le Foglie di ulivo sono una particolare pasta pugliese chiamata così proprio per la forma somigliante a una foglia d’ulivo in onore alla tradizione olivicola regionale.
Pasta foglie d’ulivo
Questo tipo di pasta è fatto a mano secondo la ricetta tradizionale delle paste della regione, ossia con semola di grano duro e acqua ma, oltre al suo formato “bianco”, è possibile trovarlo anche “verde”, quando all’impasto vengono aggiunti gli spinaci.
Grazie a questa aggiunta, la pasta diventa anche più nutriente in quanto gli spinaci sono un ortaggio ricco di ferro e sali minerali.
Questo formato di pasta fresca è ideale da abbinare con qualsiasi tipo di condimento: verdure, sugo di carne, paté, funghi e così via…un must della cucina pugliese!
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
La pasta Foglie di ulivo, generalmente, si trova da acquistare pronta. Ma è possibile prepararla anche in casa!
˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙
✿ RICETTA PASTA FOGLIE DI ULIVO ✿
INGREDIENTI: (Versione senza spinaci)
➨ 500 grammi di semola di grano duro;
➨ 10 gr di sale;
➨ 15 ml di olio extravergine di oliva;
➨ 250 ml di acqua.
PREPARAZIONE:
➨ Mettere la farina in una ciotola, aggiungere il sale e mescolare bene.
➨ Far un foro al centro, mettere olio e l’acqua ed impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
➨ Lasciare riposare l’impasto ben coperto da uno strofinaccio pulito per 15 minuti, quindi preparare la loro forma a “foglie di ulivo": Prendere 1/4 della pasta, stenderlo con le mani fino ad ottenere un salamino di mezzo centimetro di diametro. Tagliarlo ad intervalli di 2 cm con un’angolazione di 45 gradi circa. Con un coltello non troppo appuntito, trascinare i pezzettini nel senso della lunghezza, quindi aprire le foglie cosi’ formate e dandogli una forma stretta e lunga.
➨ Disporre tutte le foglie di ulivo preparate su un vassoio infarinato fino al momento di cucinarle.
PER LA VERSIONE CON SPINACI:
Per ottenere l’impasto in versione verde, si può aggiungere un mucchetto di spinaci durante la preparazione della pasta!
Adoro cucinare e portare in tavola la tradizione pugliese!
Nel mio Blog potrai conoscere o assaporare i piatti antichi, rustici, casarecci, semplici della Puglia!