I frutti di mare sono l'anima della cucina pugliese!

La Puglia è una regione che offre tra i frutti di mare più gustosi e freschi d'Italia.
Tra i tanti voglio presentarvi e parlarvi dei Mussoli, più comunemente conosciuti come “Piedi di Capra".
Si tratta di un frutto di mare appartenente alla categoria dei molluschi bivalvi.
In dialetto pugliese vengono chiamati in vari modi in base alle località, come: “javatun" nel tarantino… “musc" nel barese… “chiavatuni" nel salentino.
COSA SONO:
I mussoli sono dei molluschi grandi, di circa 9 cm, colore marrone scuro, simili alle cozze.
La loro forma è inconfondibile, cioè i due gusci hanno una conca non omogenea, con rughe profonde e pelose, che ricorda la carena di una vecchia barca, da cui infatti hanno preso anche il nome di Arca di Noè.
Vivono attaccati agli scogli, ricoperti di alghe, tant’è che si pescano solo a mano tramite immersioni in alcuni punti prestabiliti, dove vengono staccati con un apposito coltello.
