Un secondo piatto di pesce sempre ben apprezzato: il Baccalà fritto in pastella!
Il Baccalà fritto in pastella è un secondo piatto diffuso e gustato un po’ in tutta la nostra penisola ma, pur essendo preparato tradizionalmente nella Vigilia di Natale, viene servito anche in altri periodi dell’anno.
E’ un piatto considerato povero ma molto semplice da preparare ed estremamente gustoso e saporito..
Il risultato sarà una croccantezza esterna ed una morbidezza interna che lo rende davvero un piatto sfizioso.
Vi lascio la ricetta!
PER 4 PERSONE:
INGREDIENTI
- 1 kg di baccalà;
- 200 gr circa di farina 00;
- q.b acqua fredda frizzante;
- q.b sale
- olio di semi per friggere.
PREPARAZIONE
- Se avete acquistato il baccalà ancora sotto sale, tenetelo a bagno per circa 2 giorni, cambiando acqua ogni 12 ore, strofinando e eliminando il sale in eccesso. Quando sarà pronto potete tagliarlo a pezzi e scolarlo per bene.
- A questo punto, in un contenitore, unite la farina con l'acqua sino ad ottenere una pastella fluida e liscia, senza grumi.
- Intanto riscaldate l'olio in pentola.
- Quando l'olio sarà ben caldo, immergete il baccalà prima in pastella e poi nell'olio.
- Friggete i pezzetti di baccalà girandoli su ogni lato finchè non saranno ben dorati.
- Dopodichè scolateli e metteteli in un contenitore ricoperto da carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso.
- Condite con sale, poi servite ben caldo!